Viene spesso paragonata alla ratatouille, ma la caponata è molto diversa dal famoso piatto di Nizza. La stella di questo simbolo della cucina siciliana è la melanzana, che condivide il suo status con il sedano e i capperi salati, una grande specialità delle isole siciliane (Salina e Pantelleria). Un altro marchio di fabbrica della caponata è il suo sapore agrodolce, con l’aggiunta di aceto e zucchero.
La caponata può essere gustata calda o fredda seconda occasione per quale ti è così utile: da sola, come contorno con piatti alla griglia o aperitivi. Una varietà di ratatouille, verde viene ada una per preservare i loro aromi prima di essere assemblaggio.
Ingredienti : melanzane, pomodoro, pepe, cipolla, olive, sedano, capperi, olio di semi di girasole, aceto di vino bianco, zucchero e sale
Allergene : sedano
Peso : gr 300
Valori nutrizionali per 100 gr | ||
Energia | 262 Kcal | 1097 Kj |
Grassi | 26.0 gr | |
di cui saturi | 2.5 gr | |
Carboidrati | 3.0 gr | |
di cui zuccheri | 1.6 gr | |
Fibre | 3.5 gr | |
Proteine | 1.1 gr | |
Sale | 2.4 gr |
Prodotto e confezionato in Sicilia, importato da Yaam Italie.
Peso | 0.5 kg |
---|